Diari da zona rossa: prima di fare le pulizie!

Inizio settimana, e solitamente in tutte le case questo corrisponde al momento delle pulizie generali, che probabilmente con un bambino in casa vengono dilazionate o ridotte, ma questo momento così banale e abitudinario, corrisponde generalmente anche con quel lasso di tempo in cui…si può sporcare!

Ma sì perché tanto “dopo comunque dovrei pulire”, e quindi in questa meravigliosa parentesi astrale, si crea l’occasione utile per fare tutte quelle attività che solitamente si lasciano nelle mani delle maestre a scuola: le giornate sono ancora freddine purtroppo per traferirsi all’esterno e relegare lo sporco in giardino.

LA PROPOSTA ECO-SOSTENIBILE🌹

Avete mangiato la pizza domenica sera? Prima di buttare il cartone vuoto, pensate a come potrebbe trasformarsi nel cavalletto di un pittore! Dipingere in verticale è un esercizio di coordinazione oculo-manuale molto impegnativo per i bambini che gli permette di dosare la forza e capire chiaramente i limiti del movimento: basta rovesciare il cartone della pizza in modo da metterlo in piedi…e dare libero sfogo alla fantasia!

Un’idea ancora più divertente potrebbe essere quella di utilizzare dei colori “naturali” che potete creare con i bambini: per esempio potreste utilizzare i fondi del caffè, oppure il cavolo viola, il ketchup o la carota! Ricordate che questi colori macchiano…uomo avvisato..

Credits: facebook
Ovviamente anche la classica accoppiata tempere e foglio di carta va benissimo! Qui Matilde che esplora la sua parte più artistica!

LA PROPOSTA PER I NONNI👵👴

Ci è stato chiesto, ed eccovi subito accontentati, il paragrafo apposito per i nostri grandi amori: i nonni! Ai quali non possiamo certo chiedere TUTTO quello che possono fare maestre e mamme\papà. Sappiamo che la casa dei nonni è sempre perennemente pulita, ma…qualcuno dovrà pure sporcare no? Che ne dite di limitare il danno alla sola cucina?? Una attività meravigliosa e moooolto produttiva è coinvolgere i bimbi nella preparazione di qualche ricetta.

Sappiamo che i nonni hanno un arsenale di ricette buonissime dalla loro, e sicuramente queste prevedono dei passaggi che possono essere eseguiti da un bambino piccolo: impastare per esempio è un esercizio di stimolazione sensoriale molto importante e che è in grado di coinvolgere il bambino anche per una buona ora. L’esplorazione di consistenze diverse è molto importante: passare dall’impasto, alla panna, alla gelatina, sentirne le variazioni di peso, colore e profumo è un esercizio sensoriale fortissimo.

E pazienza se poi il risultato non sarà degno di Iginio Massari..🤣

Io e Matilde abbiamo fatto un rotolo al pistacchio…diciamo che è stato abbastanza apprezzato!

Inviateci le vostre foto, e le pubblicheremo nella nostra pagina facebook!

Buon divertimento!!

Maestra Alessia.

Lascia un commento